75° compleanno

Settantacinque anni portati splendidamente bene, senza rughe né acciacchi. Anzi, il trascorrere del tempo ha giocato a suo favore, regalandole quel fascino che non aveva negli anni della giovinezza.

In realtà la CGIA di Mestre il compleanno lo compirà il prossimo mese di agosto, ma questo traguardo lo esibisce con orgoglio sin da ora e con l’entusiasmo di chi ha ancora tanta strada da percorrere.

La seconda guerra mondiale era terminata da qualche mese (estate 1945) e c’era bisogno di ricostruire l’Italia. Il numero degli artigiani era in costante crescita e anche a Mestre emerse l’esigenza di creare un’Associazione di categoria capace di sostenere un settore destinato, nel giro di qualche decennio, a determinare il boom economico del Paese.

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. Tutto è cambiato e anche il mondo dell’artigianato non è più lo stesso, ma la CGIA non si è arresa ed ha sempre affrontato a testa alta le sfide imposte dall’innovazione.

In periodi di crisi ha compiuto importanti passi in avanti e oggi, dopo aver conquistato posizioni prestigiose anche a livello nazionale, si appresta a festeggiare un traguardo importante: lo spegnimento di ben settantacinque candeline.