Sono stati aggiornati i quiz e i casi pratici sottoposti all’esame di chi intende accedere alla professione di autotrasportatore. A sancirlo è il Decreto del Capo Dipartimento Trasporti Terrestri datato 8 luglio 2013, (uscito in Gazzetta Ufficiale n. 167 del 18.7.2013), rivedendo la materia dopo cinque anni. I nuovi quiz verranno pubblicati sul sito del ministero dei Trasporti e su quello dell’Albo Autotrasportatori e saranno introdotti dal 1° gennaio 2014.

 

Le novità

Gli elementi di novità dei quiz riguardano:

– una riduzione del numero complessivo (da 1.959 a 1.650), con eliminazione di quelli superati;

– la soppressione di quesiti sulle norme tecniche (da 563 a 281) e sulle merci pericolose, giudicati specialistici. C’è da segnalare che se da un lato diminuiscono del 15% i quiz e in particolare quelli tecnici e quelli attinenti a materie di diritto sociale e tributario, di gestione commerciale e di sicurezza stradale, dall’altro, aumentano i quiz relativi al diritto civile, alle norme specifiche sull’autotrasporto comprese quelle sui costi minimi, all’accesso al mercato.

scende pure il numero dei casi pratici portati a 44 rispetto agli attuali 60.

 

Quiz e casi pratici sono individuati in modo univoco, con un codice di 6 caratteri alfanumerici. Il punteggio minimo per superare l’esame rimane di 60 punti su 100. Il decreto, infine, prevede la possibilità di aggiornare annualmente i quesiti e i casi, da parte della Direzione Generale Autotrasporto con il supporto del Comitato Centrale.

 

Rispetto a tale aspetto il ministero precisa che:

Dal 1° ottobre 2013 La Direzione Generale APC autorizzerà l’avvio di nuovi corsi esclusivamente se basati su programmi relativi ai nuovi quesiti e casi pratici approvati con il decreto in esame
Dal 1° gennaio 2014 Le Commissioni d’esame applicheranno ai nuovi candidati (cioè a coloro che hanno frequentato corsi iniziati dopo il 1°.10 2013 o che – senza aver fatto il corso – producano direttamente domanda d’esame dallo stesso 1° gennaio 2014) i nuovi quesiti e casi pratici
Dal 1° gennaio 2015 Verranno abrogati i vecchi quesiti (ed il relativo decreto di approvazione 14.1.2008) e scadrà la possibilità per i vecchi candidati (con corsi iniziati prima del 1.10.2013 o domanda diretta d’esame prodotta prima dell’1.1.2014) di chiedere di fare l’esame con i vecchi quesiti.

 

 

Per maggiori informazioni clicca qui e scarica il decreto.