Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le quotazioni immobiliari dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, riferite al primo semestre 2013 per tutti i Comuni italiani.

 

C’è da specificare che questi valori non si possono sostituire alla stima, ma si possono utilizzare soltanto come ausilio alla stessa. Inoltre, tali quotazioni sono riferite all’ordinarietà degli immobili ed, in particolare, allo stato conservativo prevalente nella zona omogenea.

 

L’utilizzo delle quotazioni OMI nell’ambito del processo estimale non può che condurre ad indicazioni di valori di larga massima. Pertanto la stima effettuata da un tecnico professionista rappresenta l’unico elaborato in grado di rappresentare e descrivere in maniera esaustiva e con piena efficacia l’immobile e di motivare il valore da attribuire al bene medesimo.

 

Le quotazioni sono consultabili gratuitamente a partire dal 1° semestre 2012. Ultimo semestre pubblicato: 1° semestre 2013.