Quattro appuntamenti dedicati allo sport, alla natura e soprattutto al tema dell’inclusione sociale. Ideato dalla CGIA di Mestre e organizzato assieme al Comune di Venezia – Assessorato alle Politiche Educative Settore Servizi Educativi Progettazione Didattica – l’iniziativa, denominata “Volare oltre lo Sport”, festeggia quest’anno la 3° edizione. Questo progetto, come dicevamo, è caratterizzato da una forte valenza sociale che si propone di facilitare la pratica sportiva delle persone con disabilità, abbinandola alla valorizzazione delle bellezze del nostro territorio. Tre dei quattro eventi in programma, infatti, potranno contare su una cornice paesaggistica e panoramica di grande valore e impatto visivo.
Il primo appuntamento si terrà l’8 febbraio presso l’aula magna dell’Istituto Volta. Nell’incontro alcuni atleti disabili illustreranno ai ragazzi delle scuole medie superiori della città la loro esperienza sportiva e umana relativa, in particolar modo, a sport d’acqua e di montagna.
Il secondo appuntamento, previsto per il 3 marzo, riguarderà la ciaspolata al rifugio Fiume, che consentirà ai partecipanti di godere di un panorama straordinario e unico al mondo: le cime dolomitiche del Monte Pelmo, la Marmolada, la Croda da Lago e il Lastoi del Formin.
Il terzo appuntamento, invece, si terrà entro la metà del prossimo mese di maggio è riguarderà la pagaiata sul fiume Sile. L’iniziativa sarà realizzata grazie alla collaborazione con Venice Trail.
Il quarto appuntamento, infine, previsto nella seconda metà del mese di maggio, prevede un momento “pratico” che si svolgerà presso il circolo della Vela del Nuovo Polo Nautico Sportivo Venezia, con orario dalle 10:00 alle 14:00.
Mestre, 20 gennaio 2023
SCARICA QUI LA LOCANDINA CON TUTTI GLI EVENTI