Si decideranno stamane le sorti del Governo. Oggi il Premier Enrico Letta chiederà la fiducia prima al Senato e poi alla Camera. Si tratterà di una scelta decisiva non solo per l’Italia ma anche per tutta l’Europa. In questo modo il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schultz, fa trapelare le preoccupazioni per la stabilità del Governo italiano.

 

Fiato sospeso dunque sulle sorti del Governo non solo in Italia ma anche in Ue. Il presidente Schultz si è appellato ai parlamentari del Pdl che voteranno a favore del governo Letta, definendoli gente responsabile che, dopo tutto, si prende la sua responsabilità per il Paese e per l’Europa. Il presidente del Parlamento Ue, aggiunge che anche il Pd deve sostenere Letta con tutti i mezzi in questo momento critico. Schultz conclude infine che affermando che è inaccettabile che l’intera politica di un Paese si riduca all’interesse di una sola persona.

 

Della stessa opinione anche Olli Rehn, commissario agli Affari economici, che, commentando la situazione italiana ha dichiarato di non volersi intromettere nella politica italiana ma allo stesso tempo è necessario essere consapevoli che molto è in gioco ora per tutta la Ue: la ripresa iniziata è fragile, e soffrirebbe della continua instabilità politica con rischi non solo per l’Italia ma per tutta la zona euro.

 

Le preoccupazioni per l’Italia sono state espresse anche dall’Ocse che considera l’Italia sulla giusta via per la ripresa, ma questa può avvenire solo attraverso un percorso di stabilità politica. La speranza dell’Organizzazione è che la situazione in Italia si risolva il prima possibile, che vi sia una normalizzazione, nonostante la complessità della questione.