I sindaci, inoltre, potranno inoltre rinegoziare i mutui esistenti a nuovi tassi e accenderne di nuovi a tasso zero per oltre 3 miliardi

 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha incontrato a Genova, in prefettura, il governatore della Liguria, Claudio Burlando, il capo della Protezione civile Franco Gabrielli e il sindaco della città Marco Doria. Al termine del vertice, nel corso di una conferenza stampa, ha promesso che, per i comuni più colpiti dalle recenti calamità, saranno sbloccati entro il 2015 tutti i fondi contro il dissesto idrogeologico che erano bloccati.

 

Tuttavia, ha aggiunto, questo non sarà sufficiente a risolvere il problema di eventi eccezionali, né per salvare il Paese della emergenze. Dunque – ha precisato – “i sindaci potranno inoltre rinegoziare i mutui esistenti a nuovi tassi e accenderne di nuovi a tasso zero per oltre 3 miliardi”.

 

Non solo: Derlio ha spiegato che il Governo è impegnato ad abbattere più del 70 per cento il Patto di Stabilità: “non sappiamo – ha detto – come uscirà dal Parlamento, ma non sarà un problema per i Comuni che hanno subito eventi drammatici come i terremoti o le alluvioni. I Comuni colpiti avranno più libertà rispetto ad altri sul Patto”.

 

 

Mestre, 18 novembre 2014