Le Regioni hanno espresso – durante la Conferenza Unificata del 3 agosto – il parere favorevole sul nuovo testo del decreto per la definizione della “carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro, concernente i diritti e i doveri degli studenti della scuola secondaria di secondo grado impegnati nei percorsi di formazione (art. 4 della L. 53/2003, e definiti dal D. Lgs 77/2015) e per la definizione delle “modalità di applicazione delle disposizioni (D. Lsg 81/2008) per gli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro ovvero impegnati in attività di stage, di tirocinio e di didattica in laboratorio.
Durante il confronto del 3 agosto le Regioni hanno ribadito la necessità di chiarire che le risorse per far fronte al trasporto degli alunni disabili che parteciperanno ai percorsi in alternanza, siano a carico delle risorse destinate all’alternanza scuola lavoro di cui al comma 39 dell’articolo 1 della legge 107/2015. Nell’occasione le Regioni hanno anche proposto un ulteriore emendamento, che per mero errore materiale non era stato inserito nel documento, gia consegnato in precedenza.
Il tema era infatti già stato iscritto all’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 27 luglio, ma era stato rinviato su richiesta del ministero per ulteriori approfondimenti…