Varato il regolamento che disciplina l’apertura ed il trasferimento delle tabaccherie. Il regolamento, recante la disciplina della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 89/2013 ed è in vigore da oggi 17/04/2013.

 

Con le nuove misure si intende garantire all’utenza una rete di vendita adeguatamente dislocata sul territorio, scongiurando contestualmente, un sovradimensionamento. Il regolamento, complessivamente strutturato in 13 articoli, indica, agli articoli 2 e 3, i criteri per l’istituzione delle rivendite “ordinarie”:

– un primo parametro è “spaziale”, essendo necessaria una distanza minima variabile dai 300 metri nei comuni con più di 30.000 abitanti ai 200 metri se la popolazione supera i 100.000 abitanti.

– oltre alla distanza minima, rileva il giro d’affari delle tabaccherie già presenti nella stessa zona.

 

Il decreto prevede che i punti vendita ordinari dovranno essere istituiti prendendo come riferimento le zone caratterizzate dai recenti sviluppi abitativi, commerciali, ovvero della peculiare rilevanza assunta da nodi stradali e centri di aggregazione urbana tali da palesare carenze di offerta in funzione della domanda, nonché delle istanze di trasferimento.

 

Le nuove rivendite saranno istituite con provvedimento dell’Agenzia delle Dogane e per ogni anno solare sono previsti 2 piani semestrali.

 

 

 

Scarica il decreto