Grande successo di partecipazione per la cerimonia di premiazione della 28° edizione di “Artigianato & Scuola”, l’iniziativa promossa dalla CGIA assieme all’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Venezia, a Venezia Opportunità e all’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Venezia.

 

Un concorso ormai storico per gli studenti del nostro territorio che in questo anno scolastico si sono ispirati al tema “Dalla scuola all’impresa”.

 

Come ogni anno, anche in questa edizione i lavori elaborati dai ragazzi si sono caratterizzati per la grande originalità: le sale espositive del Centro Culturale Santa Maria delle Grazie, infatti, sono state prese d’assalto da robot elettronici, moto ecologiche, plastici in legno e straordinari lavori su carta e stoffa. Questi manufatti potranno essere ammirati fino a domenica 25 maggio.

 

La mostra, fino ad oggi, ha ottenuto un grande successo: sia i visitatori sia le autorità politiche locali hanno sottolineato il valore didattico e culturale di questa manifestazione ideata quasi trent’anni fa dall’Associazione Artigiani di Mestre.

 

Ritornando alla cerimonia di premiazione tenutasi quest’anno presso il Teatro Corso, ogni classe partecipante avrebbe meritato di essere premiata per l’impegno profuso. Ma, come in ogni concorso, esiste una classifica, anche se a tutte le prime classi elementari è stato assegnato, come si conviene, il primo premio “ex aequo”.

 

Per le classi seconde delle scuole elementari il primo premio è andato alla 2B della Tintoretto; per le classi terze il primo posto spetta invece alla 3° DI Villa Medico.

Per le quarte la vincitrice è stata la 4C di Santa Maria Goretti, mentre tra le classi quinte la vincitrice è stata la 5A della scuola Battisti. Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado ha vinto la Giulio Cesare, mentre per le scuole superiori il primo classificato è andato all’Istituto Lazzari-Edison Volta.

 

Risultati veramente importanti, segnalati da una giuria di educatori, funzionari della CGIA di Mestre e rappresentanti dell’Assessorato delle Politiche educative del Comune di Venezia. Durante la premiazione non è mancato l’intrattenimento, con l’animazione del famoso gruppo “Da Move”.