Con Circolare numero 48 del 20 gennaio 2015 l’INPS ha reso noti gli importi dell’Assegno per il nucleo familiare e dell’Assegno di Maternità concessi dai Comuni e i nuovi limiti di reddito (nuovo ISEE 2015) per le domande riferite all’anno 2014, ma presentate dopo il 1 gennaio 2015

 

I chiarimenti fanno seguito al Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri con cui sono state rese note le nuove soglie ISEE da applicarsi per l’anno 2014, rivalutate sulla base dell’incremento dell’indice ISTAT.

 

A questo punto l’INPS fa una distinzione fra:

domande presentate entro il 31 dicembre 2014 riferite all’anno 2014: in questo caso valgono soglie ISE di cui alla circolare n. 29 del 2014;

domande presentate dopo il 1 gennaio 2015, ma riferite all’anno 2014:

– assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minorenni concesso dal Comune, l’importo dell’assegno è pari a Euro 141,02, l’indicatore della situazione economica equivalente, è pari a Euro 8.538,91.

– assegno di maternità concesso dal Comune, l’importo dell’assegno mensile di maternità è pari a Euro 338,21 per cinque mensilità e quindi a complessivi Euro 1.691,05, Il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente è pari a Euro 16.921,11.

domande presentate dopo il 1 gennaio 2015, ma riferite all’anno 2015: Le soglie dell’ISEE e gli importi delle prestazioni in oggetto, rivalutati e validi per l’anno 2015, saranno resi noti con la pubblicazione di un apposito Comunicato del Dipartimento della famiglia, a cui seguirà una specifica circolare sull’argomento.