Saranno considerate società di comodo, nel 2012, quelle società che hanno dichiarato (risultato fiscale) due perdite per i due anni consecutivi 2009 e 2010, oppure una perdita ed un reddito inferiore al minimo. Per non essere , occorre che il 2011 (Unico 2012) chiuda con un risultato positivo; in presenza di doppia perdita, tale risultato deve anche essere superiore al livello minimo.
- Al fine di evitare la maggiore tassazione le società possono valutare interventi per ridurre le spese deducibili ed evitare la terza perdita (ad esempio: rinviare il pagamento dei compensi degli amministratori); inoltre, possono rettificare al rialzo il risultato 2011 cedendo o assegnando beni ai soci, evidenziando plusvalenze o maggiori redditi, ovvero aumentando il canone per l’uso dei beni da parte dei soci.
Dal 2012 le società di comodo sconteranno un’aliquota Ires pari al 38%.