In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato. A questo risultato è giunto l’Ufficio studi della CGIA che ha messo a confronto i risultati registrati da 4 indicatori:

 

 

 

 

 

  • Il Pil pro capite;
  • il tasso di occupazione;
  • il tasso di disoccupazione;
  • il rischio povertà o esclusione sociale.

 

 

 

 

 

 

In termini di Pil pro-capite, ad esempio, se nel 2007 (anno pre-crisi) il gap tra Nord e Sud del Paese era di 14.255 euro (nel Settentrione il valore medio era di 32.680 e nel Mezzogiorno di 18.426 euro), nel 2015 (ultimo anno in cui il dato è disponibile a livello regionale) il differenziale è salito a 14.905 euro (32.889 euro al Nord e 17.984 al Sud, pari ad una variazione assoluta tra il 2015 e il 2007 di +650 euro) (vedi Graf. 1).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLICCA QUI PER SCARICARE TUTTA LA NEWS