La competitività industriale nel settore dell’automotive italiano è stato il centro dell’incontro che si è tenuto lo scorso 10 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del ministro Flavio Zanonato, del sottosegretario Claudio De Vincenti e del gruppo della Consulta Nazionale per l’Automotive.
Produzione automotive italiana, problematiche della componentistica e prospettive legate ad una mobilità più sostenibile sono stati i tre cardini della riunione. Zanonato ha sottolineato l’importanza per il settore delle misure approvate recentemente dal governo e contenute nel dl Destinazione Italia (dal Credito d’imposta per la Ricerca e lo Sviluppo alla garanzia per i finanziamenti Bei, ai progetti di innovazione industriale), nonché l’intenzione di utilizzare in misura rafforzata strumenti già esistenti, come il Fondo Crescita Sostenibile e gli interventi per la diffusione del metano nella rete distribuzione carburanti.
Zanonato ha inoltre rilevato la necessità di ulteriori proposte per favorire la competitività industriale del settore automotive. Su indicazione del Ministro verranno quindi avviati gruppi tecnici operativi su semplificazioni delle pratiche per l’esportazione, i costi energetici, la Ricerca e Sviluppo.