Il Ministero dei Trasporti con parere n° 70627 del 2010 ha chiarito che la ricarica delle batterie dei veicoli elettrici può essere assimilata ad un classico rifornimento di carburanti anche se con tempistica più allungata. Gli impianti sono quindi teoricamente realizzabili come pertinenze di servizi anche se attualmente mancano i criteri sia di localizzazione sia di individuazione degli standard dimensionali per questa tipologia di nuovi impianti che, in ogni caso, non devono impegnare la carreggiata stradale e dovranno essere forniti di idonea segnaletica (con divieto di sosta per i veicoli non elettrici). Le colonnine poi potranno anche essere posizionate sui marciapiedi purchè sia consentito lo spazio per la sicurezza della circolazione. Il Ministero sottolinea in ogni caso che attualmente sembra preferibile l’attivazione delle colonnine in impianti che già esistono o, eventualmente, in rimesse.