Nel corso del vertice, che si è svolto a Napoli, Mario Draghi ha annunciato il contenuto del piano straordinario per sostenere la ripresa e scongiurare il rischio di deflazione generalizzata

 

 

Per la prima volta nella storia il consiglio direttivo della Bce si è svolto a Napoli, mentre, non troppo distante dalla Reggia di Capodimonte, dove era in corso la riunione, imperversavano gli sconti tra polizia e Black Bce. Nel corso del vertice, Mario Draghi ha annunciato il contenuto del piano straordinario per sostenere la ripresa e scongiurare il rischio di deflazione generalizzata: l’istituto centrale europeo acquisterà covered bond e titoli cartolarizzati (Abs) per due anni; la prima misura sarà lanciata a partire da metà ottobre, la seconda entro l’ultimo trimstre. Francoforte, inoltre comprerà, seppur a certe condizioni, titoli spazzatura provenienti dalle banche di Grecia e Cipro, ovvero bond i cui rating, secondo le norme attuali, sono troppo bassi per essere accettati come garanzia collaterale.

 

L’obiettivo dell’Eurotower consiste, prevalentemente, nel liberare risorse per le imprese e immettere in circolazione nuova liquidità per un valore pari a circa mille miliardi di euro. Contestualmente, Draghi ha annunciato di aver lasciato i tassi invariati al minimo storico: quelli di rifinanziamento sono allo 0,05 per cento quelli sui depositi, a -0,20 e quello sui prestiti marginali allo 0,30.

 

 

Mestre, 3 ottobre 2014