Aumentano le esportazioni italiane ad aprile 2013 del 4,4% mentre le importazioni diminuiscono del 2,6%. Nel mese di aprile il saldo della bilancia commerciale italiana, ovvero la differenza tra il valore delle esportazioni e quello delle importazioni di merci, ha fatto segnare un surplus di 1,907 miliardi di euro per un disavanzo di 250 milioni registrato nello stesso mese dell’anno scorso.
Ad affermarlo è l’Istat, il quale rende noto che nei primo quadrimestre del 2013 la nostra bilancia commerciale registra un avanzo di 4,626 miliardi a fronte di un disavanzo di 4,2 miliardi riscontrato nei primi quattro mesi del 2012. I soli scambi con i Paesi dell’Unione europea ad aprile segnano un surplus di 441 milioni, rispetto all’avanzo di 650 milioni dell’aprile del 2012.
L’incremento dell’export di aprile è stato direzionato verso l’area Ue +3,1% ma soprattutto verso l’area extra Ue con un aumento del 6,1%. Rispetto a marzo, ad aprile 2013 c’è stata una diminuzione dell’import (-0,9%) e un andamento stazionario dell’export quale sintesi dell’aumento delle vendite verso i Paesi Ue (+0,5%) e della diminuzione verso quelli fuori dall’Unione europea (-0,7%).
La flessione congiunturale delle importazioni è maggiore per gli acquisti dai vicini Paesi europei (-1,4%) che dai mercati extra Ue (-0,3%). L’unica tipologia di acquisti in crescita (+2,2%) è quella relativa ai beni di consumo non durevoli, mentre sono in forte calo le richieste di beni strumentali (-6,3%).