Migliora, secondo l’ultimo report del ministero dell’Economia, il fabbisogno dello Stato
Migliora, secondo l’ultimo report del ministero dell’Economia, il fabbisogno dello Stato. A ottobre, è stato pari (in via provvisoria) a 8,5 miliardi di euro. Nello stesso mese dell’anno precedente, il fabbisogno era risultato pari a 12 miliardi e 65 milioni di euro; altresì, nei primi dieci mesi dell’anno, l’ammontare delle risorse da reperire per far fronte al saldo tra entrate e spese è stato pari a 77.112 milioni, in miglioramento di oltre 11.300 milioni rispetto allo stesso periodo del 2013 (88.412 milioni).
Dall’interpretazione dei dati fornita dallo stesso Tesoro, si evince che il miglioramento è, in larga parte, ascrivibile, all’aumento degli incassi fiscali derivanti dal pagamento della Tasi, la tassa sui servizi comuni indivisibili, quali l’illuminazione pubblica o le spese per il mantenimento delle strade. Contestualmente, il Ministero segnala che, ad ottobre dello scorso anno, lo Stato aveva dovuto sborsare 2 miliardi e 800 milioni di euro per sottoscrivere la propria quota di capitale dell’European Stability Mechanism (Esm), ovvero il Fondo salva Stati.
Mestre, 5 ottobre 2014