Il ministero dell’Economia mette a disposizione i dati sulle entrate tributarie e contributive del periodo compreso tra gennaio e aprile di quest’anno. Dal rapporto, redatto dal Dipartimento finanze e dalla Ragionerie generale dello Stato, si evince come le entrate fiscali abbiano subito, nel periodo preso in considerazione, una lieve contrazione, pari a 0,1 punti percentuali, ovvero a 232 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

Tale variazione è la sintesi di una crescita del gettito tributario pari al 2,5 per cento, ovvero a 2miliardi e 940 milioni di euro e della contrazione, in termini di cassa, nel comparto delle entrate contributive pari a -4,4 per cento (cioè 3 miliardi e 172 milioni di euro).

 

Va detto inoltre che il calo delle entrate contributive deriva dallo slittamento dei termini per effettuare il versamento dei premi Inail. Se teniamo in considerazione esclusivamente le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza, osserviamo un ammontare pari a 119.008 milioni di euro, con una variazione positiva di 1.929 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2014 e una crescita tendenziale dell’1,6 per cento.