Il ministero dell’Economia ha reso noti i dati relativi all’andamento delle entrate tributarie e contributive del periodo compreso tra gennaio e maggio 2014; complessivamente, dalla elaborazioni effettuate dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, emerge come nelle casse dello Stato siano entrati 2 miliardi e 553 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Si registra, quindi, un aumento dell’1,1 per cento.

 

Tale variazione positiva rappresenta la sintesi di alcune dinamiche eterogenee. Il gettito tributario, cioè, è cresciuto di 1,7 punti percentuali, ovvero di 2 miliardi e 643 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente. Nel comparto delle entrate contributive, contestualmente, si è determinato un lieve calo dello 0,1 per cento (90 milioni di euro), ovvero una variazione pressoché nulla. Su tale comprato hanno inciso l’incasso dei premi Inail a maggio nonché gli effetti della riduzione del cuneo fiscale. Il Mef precisa, inoltre, che i dati sulle entrate tributarie comprendono anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive.