SCATTA DA OGGI (martedi 24 ottobre 2017) IL BLOCCO DELLA CIRCOLAZIONE PER LO SMOG CON LI VELLO ARANCIONE. NON SONO ANCORA PREVISTE SANZIONI, C’ E’ LA POSSIBILITA’ DI CIRCOLARE PREVIA COMPILAZIONE DI AUTOCERTIFICAZIONE (VEDI ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA)

 

Il piano prevede tre gradi di allerta (verde, arancione e rosso) per il Pm 10, riferiti alla stazione di riferimento della Bissuola.

 

LIVELLO VERDE.

Vuol dire che l’aria è al di sotto dei livelli di guardia. In questo caso le limitazioni riguardano (8.30-12 e 15-18.30) i veicoli a benzina Euro 0 e 1, i diesel 0,1 e 2 e i ciclomotori Euro 0.

 

LIVELLO ARANCIONE.

Scatta dopo 4 giorni consecutivi di superamento dei 50 microgrammi per metro cubo di pm10 e lascia un garage un numero maggiore di mezzi, come si legge nella tabella: le auto diesel fino agli Euro 4, e anche i veicoli commerciali Diesel fino agli Euro 3.

 

LIVELLO ROSSO.

Rappresenta il livello di massima guardia e scatta dopo il superamento per dieci giorni consecutivi dei 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili. Dal punto di vista delle limitazioni prevede, in più rispetto al livello arancione, il blocco dei veicoli commerciali Diesel Euro 4. Il livello rosso – come spiegato prima – potrebbe scattare già dalla prossima settimana, se i rilievi dell’Arpav continueranno a essere in linea con quelli di questi giorni.

 

 

ALTRE LIMITAZIONI.

Nei giorni arancioni o rossi previsti limitazioni anche per gli impianti termici o le combustioni all’aperto. Ad esempio, nei giorni arancioni, è vietato usare impianti a biomassa che non siano classe 3 stelle (4 stelle giornate rosse). Per ciò che riguarda le combustioni all’aperto sia nei giorni del livello arancione è vietato accendere «barbecue, i falò rituali e fuochi d’artificio».

 

SCARICA QUI IL MODULO AUTOCERTIFICAZIONE

SCARICA QUI LA MAPPA

SCARICA QUI L’ORDINANZA

 

 

 

Ulteriori informazioni dal Comune di Venezia: https://www.comune.venezia.it/