Per i lavoratori somministrati in disoccupazione ci sarà la riapertura dei termini per il bonus. La circolare Inps 9 del 23 gennaio spiega che questi lavoratori disoccupati, con i giusti requisiti, si potranno presentare alle agenzie del lavoro per fare domanda per l‘indennità una tantum di 1.300 euro.

 

Questa indennità era stata prevista dal 2009 come sostegno per i lavoratori in somministrazione, con un accordo sottoscritto dal ministero del lavoro Assolavoro e dai sindacatti; con un successivo accordo dell’ottobre 2010 questa indennità è stata estesa anche al 2010 e 2011.

 

Chi può presentare la domanda per l’indennità?

I lavoratori che nel periodo compreso dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2011 risultano in possesso dei seguenti requisiti:

-aver maturato un’anzianità di lavoro pari ad almeno 78 giornate in somministrazione a partire dal 1° gennaio 2008 e successivamente almeno 45 giorni consecutivi di disoccupazione precedenti la data dichiarata nella domanda,

-non aver beneficiato in precedenza della medesima indennità,

-non aver percepito nei 6 mesi precedenti la maturazione del requisito prestazioni pubbliche a sostegno del reddito di importo pari o superiore a 1.300euro.

 

Dove va presentata la domanda di indennità per disoccupazione?

Direttamente all’agenzia per il lavoro nel perido che va dal 1° febbraio al 30 marzo 2012.

Una volta ricevuta la domanda le agenzie la inseriranno nella piattaforma di Italia Lavoro, verificando al tempo stesso che sussistano tutti i requisiti richiesti.

Se l’esito risulterà negativo, la domanda non verrà respinta, e il lavoratore potrà presentare nel mese successivo all’agenzia per il lavoro il Cud e la certificazione di disoccupazione a sostegno del diritto.

Italia Lavoro provvederà poi ad inserire  i nominativi dei beneficiari nell’elenco da inviare all’Inps, che entro il 5 maggio 2012 creerà la graduatoria definitiva dei beneficiari. Questa graduatoria sarà poi inviata alle sedi territoriali dell’ente di previdenza che erogherà l’una tantum ai lavoratori