La ripresa continua ad essere debole ed incerta e il ritardo del suo rafforzamento rende i margini di manovra del Governo più risicati; se ne è detto convinto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo alla Camera nell’ambito di un’informativa sulle raccomandazioni Ue.

 

Secondo il titolare di Via XX Settembre, una conferma dei dati macroeconomici rifletterebbe un ritardo nel ritorno al meccanismo di una crescita sostenibile in Europa e, a maggior ragione, in Italia. Padoan, in ogni caso, ha assicurato che, nonostante le condizioni precarie della nostra economia, il bonus da 80 euro in busta paga sarà reso permanente attraverso al prossima legge di Stabilità.

 

Resta il fatto che, rispetto all’ipotesi di una nuova manovra correttiva in estate – ovvero, nuove tasse o una maggiorazione delle vecchie – ha preferito non esprimersi, senza escludere quindi l’ipotesi né confermarla. Padoan ha, infine, rivendicato l’efficacia delle azioni messe a punto dal Governo in questi mesi, sottolineando come le riforme di natura istituzionale abbiano profonde ripercussioni sul piano economico, circostanza spesso sottovalutata.