CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO ?

L’iniziativa intende agevolare l’inserimento dei giovani ed il mantenimento degli stessi nel contesto lavorativo, attraverso un contributo alle imprese che hanno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 12 mesi, oppure che hanno proceduto alla trasformazione in tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine dei giovani lavoratori inseriti nella propria organizzazione.

 

Le domande di contributo riguardanti la concessione di Bonus occupazionali potranno essere richieste dalle imprese private di micro, piccola o media dimensione che nel periodo compreso tra il 1 febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno stipulato rapporti di lavoro per l’assunzione o che nel medesimo periodo hanno provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato full time a favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

 

Importante…..è necessario

“non avere in atto sospensioni dal lavoro connesse ad una crisi o riorganizzazione aziendale, salvi i casi in cui l’assunzione, la trasformazione o la somministrazione siano finalizzate all’assunzione di lavoratori inquadrati ad un livello diverso da quello posseduto dai lavoratori sospesi o da impiegare in unità produttive diverse da quelle interessate dalla sospensione (art. 31, comma 1, lettera c) del D. Lgs 150/2015)”

 

QUANDO SI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO ?

La domanda di contributo potrà essere presentata a questa pagina dalle 10:00 del giorno di apertura di ciascuno sportello alle ore 13:00 del giorno di chiusura:

Sportello Periodo di presentazione
1-         28 luglio ’20 – 27 agosto ’20
2-        1 settembre ’20 – 30 settembre ’20
3-        1 ottobre ’20 – 31 ottobre ’20

L’ordine cronologico delle richieste di prenotazione NON influisce sui criteri di formazione della graduatoria.

Per accedere al form sarà obbligatorio disporre della SPID del titolare/rappresentante legale dell’impresa richiedente.

Si suggerisce di dotarsi dell’identità SPID con congruo anticipo rispetto alla data di compilazione della domanda.

Domani (28 luglio 2020) usciranno le procedure operative per l’invio della domanda di contributo e verrà inviata nuova circolare.

L’Ufficio Tlp è a disposizione telefonando allo 041-23.86.644.

Cordiali saluti
CGIA Mestre