Diversi Governi hanno “minacciato” di legare il Canone Rai direttamente alla bolletta dell’elettricità ma, finora, non se n’era mai fatto nulla

 

Diversi Governi hanno “minacciato” di legare il Canone Rai direttamente alla bolletta dell’elettricità ma, finora, non se n’era mai fatto nulla. Questa volta pare che Renzi sia realmente intenzionato a condurre in porto l’operazione. La misura necessita di pochi dettagli per essere tradotta in un provvedimento legislativo. Con ogni probabilità, sarà introdotta nella Legge di Stabilità, tramite un emendamento. A tal proposito, il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, ha fatto sapere che non tutto è ancora perfettamente pronto, e che l’emendamento potrebbe essere presentato alla Camera come al Senato, dove la finanziaria dovrà approdare entro il 9 dicembre.

 

Nel merito, l’introduzione del canone in bolletta garantirebbe la quasi sconfitta totale dell’elusione dell’imposta e, di conseguenza, un maggior gettito per le casse dello Stato (stimato in 1,8 miliardi di euro) con il quale finanziarie le emittenti locali, costrette dalla scarsità di risorse a mettere in cassa integrazione numerosi dipendenti. Se saranno mantenute le promesse, quantomeno, il canone passerà dagli attuali 113,5 euro ad una cifra compresa tra i 30 e gli 80 euro a seconda del proprio indicatore Isee.

 

 

Mestre, 21 novembre 2014