La rottamazione delle cartelle esattoriali sta continuando a riscuotere un indubbio successo. Sono già 90mila gli italiani che hanno deciso di aderire alla definizione agevolata introdotta con il decreto Salva Roma Bis. Complessivamente, finora, il provvedimento ha consentito l’entrata nelle casse dello Stato di 335 milioni di euro.

 

Ricordiamo che il decreto ha introdotto lo slittamento al 31 marzo del termine ultimo per il pagamento delle somme dovute in seguito ad avvisi di accertamento esecutivi emessi entro il 31 ottobre 2013 in relazione a tributi di competenza delle Agenzie fiscali (come l’Agenzia delle entrate, o i monopoli), degli uffici statali, degli Enti locali ed affidati ad Equitalia.

 

Possono godere del beneficio quanti hanno in essere un programma di rateizzazione, sospensioni giudiziali o altre situazioni particolari. Restano, invece, escluse le somme derivanti da una sentenza di condanna della Corte dei Conti, nonché quelle relative a contributi da versare ad enti previdenziali come Inps o Inail.

 

Dato l’ottimo risultato fin qui raggiunto, in questi giorni si sta discutendo, in Parlamento, dell’ipotesi di concedere un’ulteriore proroga di un mese o, addirittura, di due.