Stando agli ultimi dati pubblicati dall’Abi, nei primi 8 mesi dell’anno i mutui erogati alle famiglie italiane hanno ripreso a crescere
Stando agli ultimi dati pubblicati dall’Abi, nei primi 8 mesi dell’anno i mutui erogati alle famiglie italiane hanno ripreso a crescere; la rilevazione, effettuata su un campione di 84 istituti di crediti, evidenzia come, tra gennaio e agosto, siano stati erogati più di 15,543 miliardi di prestiti per acquistare casa, con un incremento del 28,6 per cento rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, quando l’erogazione era ammontata a 12,089 miliardi. Sono aumentati, in particolare, i mutui a tasso variabile, che hanno rappresentato il 79,7 per cento del totale (nello stesso periodo del 2013 erano ammontati al 77,2 per cento, mentre nei primi otto mesi del 2012 al 69,1).
Secondo l’Associazione delle banche italiane, dunque, il trend indicherebbe il consolidamento della ripresa del settore. Non bisogna, tuttavia, dimenticare – come del resto gli ultimi dati diffusi dall’Istat certificano – che le compravendite immobiliari, nel secondo trimestre dell’anno, sono tornate a crollare, registrando una contrazione di 3,6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente (clicca qui per scoprire di più)
30 settembre 2014