L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio che consente ai contribuenti di conoscere i dati relativi ai propri immobili direttamente online; è possibile, infatti consultare le banche dati ipotecaria e catastale attraverso i canali Entratel. Altresì, si possono verificare informazioni quali la planimetria, la rendita immobiliare, la classe di appartenenza o la categoria catastale.
Benché ne sia stata data notizia solamente di recente, la disposizione discende da un decreto direttoriale del 4 marzo. In ogni caso, l’Agenzia ha anche attivato la possibilità, per il cittadino, di inviare telematicamente, tramite il modello unico informatico, gli atti alle Conservatorie dei registri immobiliari che- come specifica il Fisco “viene adesso esteso anche a tutti i pubblici ufficiali e agli agenti della riscossione, oltre che ai notai”.
Con un click sarà anche possibile, per coloro che sono abilitati ai servizi Fisconline ed Entratel consultare gratuitamente le seguenti informazioni: visura catastale (per soggetto e per immobile); mappa con la particella terreni; planimetria del fabbricato; visura ipotecaria.
Trackbacks / Pingbacks