L’Inps ha pubblicato il report sulle ore di cassa integrazione autorizzate a gennaio. Complessivamente, sono state 81.364.033 milioni, in calo rispetto agli 85,9 milioni del mese precedente (a sua volta in calo dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2012, quando erano state 86,5 milioni). Le ore di Cassa integrazione ordinaria (Cig) sono state 23.778.367 (19.071.261 autorizzate gli operai, 4.707.106 agli impiegati); quelle di Cassa integrazione straordinaria (Cigs) sono state 43.864.450 (31.151.582 autorizzate agli operai, 12.712.868 agli impiegati); quelle in deroga (Cigd) 13.721.216 (9.413.972 autorizzate agli operai, 4.307.244 agli impiegati).
Per quanto riguarda la Cig, il numero di ore più rilevanti è stato autorizzato nel comparto industriale (17.676.621 ore) mentre nell’edilizia ne sono state autorizzate 6.101.746.
Sono state, poi, autorizzate, 38.759.507 di Cigs nell’industria, 2.656.574 ore nell’edilizia, 2.916 nell’artigianato, 2.437.901 nel commercio e 7.552 in altri settori.
La Cigd, infine: 2.697.198 ore sono state autorizzate nel settore industriale, 1.154.276 ore nell’edilizia, 3.589.364 ore nell’artigianato, 6.074.678 nel commercio e 205.700 in altri settori.