SPRECHI E MALABUROCRAZIA COSTANO 225 MLD L’ANNO
Ogni anno tra tra sprechi, sperperi ed inefficienze il costo è di oltre 225 miliardi di euro
1 Apr 2023 | 0 |
Ogni anno tra tra sprechi, sperperi ed inefficienze il costo è di oltre 225 miliardi di euro
25 Mar 2023 | 0 |
Negli ultimi 10 anni abbiamo perso quasi 300 mila artigiani
18 Mar 2023 | 0 |
Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale? La domanda-provocazione l’ha lanciata l’Ufficio...
11 Mar 2023 | 0 |
Entro il 2023 sono a rischio 20 miliardi di fondi europei. La PA non funziona
4 Mar 2023 | 0 |
I prestiti bancari alle partite Iva sono crollati
25 Feb 2023 | 0 |
causa inflazione, nel biennio 2022-2023 le famiglie hanno perso oltre 6.300 euro di potere d’acquisto dei propri risparmi
18 Feb 2023 | 0 |
Con il Superbonus spesi quasi 72 miliardi per efficientare solo il 3% degli edifici
11 Feb 2023 | 0 |
“Grazie” al Covid, le code agli sportelli pubblici sono diminuite
4 Feb 2023 | 0 |
L’autonomia differenziata è richiesta, in particolar modo, da Veneto, Emilia Romagna e Lombardia che hanno il “residuo fiscale” negativo
30 Gen 2023 | 0 |
Mercoledì 1 febbraio alle ore 18:30 presso il Novotel a Mestre, la CGIA ospita Luca Zaia che...
28 Gen 2023 | 0 |
Rispetto al 2021, l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno pagato 91,5 miliardi di euro in più
21 Gen 2023 | 0 |
L’economia criminale fattura 40 miliardi l’anno. Inaccettabile che l’economia illegale venga conteggiata nel Pil italiano.
18 Gen 2023 | 0 |
VOLARE OLTRE LO SPORT” ED. 2023 INVITO CONFERENZA STAMPA Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore...
14 Gen 2023 | 0 |
Crescono gli acquisti obbligati (cibo, bollette e benzina) delle famiglie italiane
7 Gen 2023 | 0 |
Gli autonomi che beneficiano della flat tax pagano di più dei lavoratori dipendenti
30 Dic 2022 | 0 |
Nel Sud paghiamo più pensioni che stipendi