L’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio di gennaio, a quanto rileva l’Istat, non ha subito variazioni rispetto a quello del mese precedente. L’indicatore, che include sia le dinamiche relative ai prezzi che alle quantità registra, invece, una flessione dello 0,4 per cento se confrontiamo il trimestre novembre-gennaio con quello precedente.
Contestualmente, a gennaio rispetto a dicembre, non si osservano variazioni dell’indice relativo alle vendite dei prodotti alimentari, mentre quello relativo alle vendite di prodotti non alimentari cala dello 0,1 per cento. Rispetto a gennaio 2013 l’indice grezzo del totale delle vendite si contrae dello 0,9 per cento. Il dato include un calo dello 0,1 per cento dei prodotti alimentari e dell’1,3 per cento di quelli non alimentari.
Se si tiene conto delle modalità con cui i prodotti vengono venduti, l’indice legato alla grande distribuzione segna, rispetto a gennaio 2013, un aumento dell’1 per cento, mentre quello legato a imprese che operano su piccole superfici si contrae di 2,5 punti percentuali.