Cara/o Collega,
Ti riporto in estrema sintesi l’esito dell’incontro tenutosi venerdì scorso tra il Comitato Unitario Taxi (CUT) e l’Ufficio Mobilità del Comune di Venezia.
a) Per quanto riguarda la questione delle sanzioni comminate in queste ultime settimane ad alcuni colleghi dai Vigili urbani per il “mancato rispetto” del turno/orario /modalità di svolgimento del servizio taxi, l’Ufficio Mobilità, a seguito della proposta avanzata dal CUT, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione. L’ipotesi che abbiamo suggerito è la seguente: i Vigili urbani, a seguito di un eventuale controllo, non daranno più alcuna contravvenzione su questioni legate al turno/orario/modalità di svolgimento del servizio taxi, ma, eventualmente, redigeranno una nota che inoltreranno all’Ufficio Mobilità del Comune di Venezia. Successivamente l’Ufficio Mobilità dovrà fissare un incontro con il taxista per sentire la controdeduzione di quest’ultimo. Nel caso non fosse ritenuta attendibile, la segnalazione verrebbe eventualmente trasmessa alla Commissione disciplina;
b) per quanto concerne il parcheggio dell’Atvo, l’Ufficio Mobilità del Comune di Venezia terrà nelle prossime settimane un incontro con RFI (ex FF.SS.) che è la proprietaria dell’area. In questa occasione Il Comune proporrà la realizzazione di 2 posteggi taxi;
c) è stato deciso, infine, che nella prossima Commissione Consultiva Comunale venga individuato un posteggio sperimentale presso il Vega (per iniziativa Expo) con relative tariffe fisse.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordialità
Mestre 15-04-2015 Paolo Zabeo CGIA