Il Ministero dell’Economia ha reso noti i dati sui conti dello Stato del mese di luglio, evidenziando un lieve miglioramento rispetto all’anno precedente. Il fabbisogno, nel periodo in esame, infatti, è stato pari a circa un miliardo e 600 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 8.686 milioni del mese di luglio 2013. Inoltre, nei primi sette mesi del 2014, il fabbisogno è stato di circa 42.933 milioni, con un miglioramento di ben 8.700 milioni di euro rispetto al medesimo periodo del 2013.
Il Tesoro identifica, anzitutto, nei minori prelevamenti dai conti di tesoreria unica rispetto al luglio 2013 una tra le ragioni del miglioramento; nel luglio del 2013 – continua il Mef – la spesa per il rimborso dei mutui degli enti locali era slittata a giugno. Si erano determinate, inoltre, significative ripercussioni in seguito alla anticipazioni versate agli enti locali e alle regioni perché onorassero i propri debiti contratti con le imprese. Lo shock, nei mesi successivi,è stato riassorbito, e la situazione si è normalizzata.
Quest’anno, inoltre, i pagamenti per i mandati ministeriali sono stati inferiori, mentre le entrate tributarie si sono rivelate pressoché identiche a quelle dell’anno precedente. Infine, Mps ha rimborsato allo Stato la prima rata dei Monti Bond.