Migliorano i conti dello Stato. Lo comunica il ministero dell’Economia, riferendo che, ad aprile, il fabbisogno statale è ammontato a circa 10 miliardi e 100 milioni di euro, contro gli 11 miliardi e 333 milioni dello stesso mese dell’anno precedente. Altresì, nel primo quadrimestre del 2014, il fabbisogno è stato di circa 41 miliardi e 800 milioni di euro, in miglioramento di circa 6 miliardi e 200 milioni di euro rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.

 

E’ lo stesso Tesoro a spiegare che il miglioramento di aprile dipende sia dall’aumento del gettito fiscale (in particolare, è aumentato l’introito derivante dall’imposta di bollo sugli strumenti finanziari, dall’Iva e dalle accise), sia dal calo degli interessi sulle obbligazioni pubbliche e da quello delle spese della pubblica amministrazione.

 

Il Tesoro segnala, inoltre, che nel primo quadrimestre gli incassi sono stati analoghi a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. ”Il gettito dell’IVA sugli scambi interni – conclude Via XX Settembre – si conferma positivo, in aumento del 6,2% rispetto ai primi quattro mesi del 2013”.