Arriva il prossimo 22 luglio un nuovo servizio per aziende e imprese per la verifica online della regolarità contributiva, con risparmio di tempo e costi. Con il nuovo servizio online, l’incaricato aziendale o l’intermediario abilitato, tipo il consulente del lavoro, potranno verificare la posizione contributiva dell’azienda e, se sono presenti anomalie, procedere al versamento, per regolarizzare.
Sempre online, tali soggetti incaricati dovranno comunicare gli estremi del versamento, stamperanno la regolarità contributiva e indicheranno l’indirizzo Pec del soggetto che riceverà il certificato di regolarità contributiva. I criteri che vengono utilizzati per la verifica online dei contributi Inps sono gli stessi che sono utilizzati dall’Inps quando le aziende richiedono il Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva), potendo così monitorare tutte le posizioni presso l’Istituto e per le quali è previsto obbligatoriamente il versamento contributivo. Il tutto con un netto risparmio di tempo e di costi.