l’Agenzia delle Entrate ha presentato nei giorni scorsi le modalità per richiedere allo Stato un nuovo contributo a fondo perduto.
La misura è rivolta alle imprese che svolgono servizi di ristorazione collettiva, definiti da un contratto con un committente, pubblico o privato, per la ristorazione non occasionale di una comunità delimitata e definita, quale, a titolo esemplificativo, ristorazione per scuole, uffici, università, caserme, strutture ospedaliere, assistenziali, socio-sanitarie detentive, avente ATECO 56.29.10 “Mense” o 56.29.20 “Catering continuativo su base contrattuale”.
Le imprese beneficiarie dovranno avere anche i seguenti requisiti. In estrema sintesi:
- Ricavi 2019 generati per almeno il 50% da corrispettivi per i contratti di ristorazione collettiva;
- Impresa iscritta e attiva nel registro delle imprese alla data di presentazione della istanza;
- Soggetto che ha subito una riduzione dei ricavi del periodo d’imposta 2020 di almeno il 15% rispetto ai ricavi del periodo di imposta 2019.
La domanda di contributo va presentata solo ed esclusivamente via web avvalendosi del sito dell’Agenzia delle Entrate (nell’area riservata del portale a “Fatture e Corrispettivi”) a partire dal 6 giugno 2022 fino al giorno 20 giugno 2022.
link dell’Agenzia delle Entrate che riporta tutta la documentazione relativa a questa misura:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/provvedimento-del-3-maggio-2022