Il Decreto Semplificazioni, con le modifiche apportate dalle commissioni della Camera, si appresta ad essere discusso al Senato. Qui di seguito le principali misure contenute  nel provvedimento:

 

  • i cambi di residenza e le richieste di certificati alla Pubblica Amministrazione avverranno in tempo reale per via telematica;

 

  • dal 1.05.2012 i versamenti all’Inps potranno essere effettuati solo online e sarà possibile pagare via web anche multe, tasse, ticket e marche da bollo;

 

  • sia in ambito sanitario che universitario le pratiche verranno gestite telematicamente;

 

  • estensione della social card anche ai cittadini comunitari.

 

È cancellata la norma del Codice civile che introduceva il sindaco unico anche per le società per azioni che si trovavano nelle condizioni di poter redigere il bilancio in forma abbreviata. Per le Spa, pertanto, la regola basilare resta quella dell’adozione del collegio, indipendentemente dalle dimensioni aziendali.

 

Per il revisore, anche in questo caso indipendentemente dalla dimensione della società. Inoltre, nelle società a responsabilità limitata sarà ammissibile sostituire i collegi sindacali in scadenza con il sindaco unico, a condizione che l’atto costitutivo dell’ente non preveda espressamente la nomina di un organo di controllo collegiale. Tale possibilità non riguarderà le Spa, laddove, a prescindere dalle dimensioni societarie, sarà sempre d’obbligo nominare 3 sindaci.

 

L’assunzione di lavoratori a termine nei pubblici esercizi e nel settore del turismo deve essere comunicata al Centro per l’Impiego entro il giorno antecedente a quello dell’instaurazione del rapporto di lavoro.