Il D.Lg. 81/08 e il nuovo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in G.U. il 26 gennaio 2012 – prevede che in tutte le tipologie di attività in cui vi sia la presenza di personale dipendente o ad esso equiparato, il datore di lavoro debba designare il RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI, R.S.P.P.

Se tale figura coincide con il datore di lavoro (art. 34 D.Lg. 81/08), solitamente il legale rappresentante dell’azienda, vi è l’obbligo di frequentare un apposito corso di formazione dalla durata e dai contenuti stabiliti dalle nuove disposizioni dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

La durata del corso di formazione per datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP dipende dal codice ATECO dell’attività (codice indicato in visura camerale).

Si distinguono tre livelli di rischio:

RISCHIO BASSO: durata del corso 16 ORE

RISCHIO MEDIO: durata del corso 32 ORE

RISCHIIO ALTO: durata del corso 48 ORE

SEDE DI SVOLGIMENTO:

Associazione Artigiani Mestre C.G.I.A. – Via Torre Belfredo n.81/E -MESTRE VENEZIA.

per ulteriori info: 041/5040788  mail: info@veneform.com sito: www.veneform.com

 

 

SCARICA LA SCHEDA CON LE DATE DEL PROSSIMO CORSO VENEFORM