COS’E’?
Il corso fornisce al lavoratore una formazione ed un addestramento adeguato e sufficiente in materia di sicurezza e di salute con particolare riferimento al proprio posto di lavoro e alle proprie mansioni.
La formazione è uno strumento indispensabile per l’acquisizione di competenze che può diventare fattore determinante per lo sviluppo e l’innovazione per le imprese e i lavoratori.
L’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008.
PERCHE’?
Ciascun datore di lavoro deve provvedere affinché tutti i lavoratori (compresi i soci lavoratori – esclusi gli RSPP) riceva una formazione e un’informazione adeguata. L’informazione viene svolta secondo quanto indicato dall’art. 36 del D. Lgs. 81/2008 e non deve essere confusa con la formazione (art. 37) prevista dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
SEDE DI SVOLGIMENTO:
ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E P.I. MESTRE C.G.I.A. Via Torre Belfredo 81/E MESTRE – VENEZIA
DURATA:
La formazione dei lavoratori si articola in due momenti distinti: formazione generale (con programmi e durata comuni per i diversi settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda.
1) FORMAZIONE GENERALE (4 ore)
Mercoledì 29 MAGGIO 2013 ore 14.00 – 18.00
2) FORMAZIONE SPECIFICA:
ATTIVITA’ RISCHIO BASSO – 4 ORE;
ATTIVITA’ RISCHIO MEDIO – 8 ORE;
ATTIVITA’ RISCHIO ALTO – 12 ORE.
La programmazione della formazione specifica che verrà stabilita secondo il grado di rischio e il settore di attività, successivamente alla formazione generale.
Per ulteriori info
Tel: 041/5040788
email:info@veneform.com
sito: www.veneform.com