Cambiano le regole dell’isolamento in caso di positività al Covid. Il ministero della Salute ha emanato una nuova circolare con cui vengono date nuove indicazioni.
La circolare stabilisce che i positivi al Covid debbano continuare a sottoporsi all’ isolamento. Per i casi che sono sempre stati asintomatici, oppure sono stati dapprima sintomatici ma risultano asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo cinque giorni, anziché dopo gli attuali sette, purché venga effettuato un test, antigenico o molecolare, che risulti negativo, al termine del periodo d’isolamento.
In caso di positività persistente, si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14° giorno dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test.
Per i contatti stretti di un caso di infezione, restano valide le indicazioni contenute nella Circolare 30 marzo 2022: è applicato, quindi, il regime dell’ autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi di possibile infezione da Covid, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare che, in caso di risultato negativo, va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
SCARICA QUI LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE