il 4 novembre 2022, alle ore 10, verrà aperta la piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in cui sarà possibile presentare le domande per la richiesta del credito d’imposta sugli acquisti di AdBlue relativi al 2022.

Durante la riunione dello scorso 19 ottobre tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, l’Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli e associazioni di categoria è stato deciso che le richieste saranno presentate con le modalità già previste per il credito d’imposta sul gasolio, con gli stessi file fatture e targhe. La piattaforma sarà attiva dalle 10.00 del 4 novembre fino al 21 novembre 2022.

Possono essere indicati nel file targa da allegare alla domanda tutti i mezzi adibiti al trasporto di merci di massa superiore a 1,5 Ton.

Le risorse previste per il beneficio sono pari a 29,6 milioni di euro e saranno assegnate alle imprese attraverso un credito di imposta pari al 15% degli acquisti effettuati durante il 2022.

RIEPILOGO DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE:

  • La piattaforma su cui far domanda è la medesima attivata per il bonus gasolio su portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli;
  • L’apertura del portale è prevista per le ore 10.00 di venerdì 4 novembre p.v.;
  • Sono previste le stesse modalità del bonus gasolio per registrazione, presentazione ed invio al MIMS. Le modalità di accesso restano invariate: tramite SPID/CNS/CIE;
  • La modalità di presentazione dell’istanza resta invariata, si devono predisporre i medesimi File targhe e File fatture;
  • Il file targhe non avrà un controllo vincolante ed eventuali errori non saranno bloccanti, ai fini dell’iter dell’istanza;
  • La presentazione di una nuova istanza è consentita fino al 24 novembre p.v., così da consentire le eventuali correzioni nei 5 giorni successivi fino al 29 novembre 2022 data di chiusura definitiva della piattaforma.