La Corte dei Conti, nel suo recentissimo rapporto “Relazione 2011 sul costo del lavoro pubblico” ha messo in luce come la spesa complessiva per le retribuzioni del settore pubblico sia aumentata in Italia più che negli altri principali Paesi europei. Tra il 2001 e il 2009, tale voce di spesa è cresciuta del 30,6% in Italia, del 27,7% in Francia, del 14,1% nel Regno Unito e del 6,9% in Germania. Tale tendenza trova conferma anche se si effettua una valutazione in rapporto al Pil. Facendo un rapido esercizio matematico, se i costi per il pubblico impiego in Italia fossero cresciuti seguendo il trend tedesco (+6,9%), la spesa per tale voce nel 2009 sarebbe stata di 140,7 miliardi di euro (anziché 171,9 miliardi), vale a dire 31,2 miliardi di euro in meno. Si tratta di una simulazione che presenta limiti di comparazione tra le istituzioni pubbliche dei due Paesi, ma che rende bene l’idea di quanto si possa ancora migliorare in Italia in questo settore.
Le spese per il personale pubblico
in milioni di euro | in % sul Pil | ||||||
2001 | 2009 | Var. % | 2001 | 2009 | Diff. % | ||
Italia | 131.647 | 171.905 | +30,6 | 10,5 | 11,3 | +0,8 | |
Francia | 199.206 | 254.326 | +27,7 | 13,3 | 13,2 | -0,1 | |
Regno Unito | 166.008 | 189.464 | +14,1 | 10,1 | 12,0 | +1,9 | |
Germania | 166.220 | 177.640 | +6,9 | 7,9 | 7,4 | -0,5 | |
Elaborazioni Ufficio Studi CGIA Mestre su dati Corte dei Conti