La fiducia dei consumatori, a settembre, è risultata leggermente in crescita rispetto al mese di agosto
La fiducia dei consumatori, a settembre, è risultata leggermente in crescita rispetto al mese di agosto. E’ quanto emerge dalla ultime rilevazioni dell’Istat, secondo cui l’indice relativo è passato a 102,0 punti dai 101,9 precedenti. In particolare, la componente personale è passata a 101,5 da 100,1, mentre quella economica registra una diminuzione a 105,6 da 107,5. Si osserva una crescita anche del clima corrente, che passa dai 101,5 punti precedenti ai 102,6 attuali. Tuttavia, le aspettative sul clima futuro segnano una contrazione, passando da 103,3 punti a 102,7.
Sono in diminuzione anche le aspettative relative alla situazione economica del Paese, i cui saldi relativi ai giudizi favorevoli passano da -7 a -8; altresì, i saldi sui giudizi dell’economia passano da -92 a -99. Gli italiani sono preoccupati, inoltre, per la situazione economica della famiglia (saldi da -55 a -56), così come si registra una contrazione delle opinioni favorevoli sull’opportunità attuale di risparmio (il cui indicatore passa a 114 punti dai 116 precedenti).
25 settembre 2014