Dopo settimane di dubbi e richieste di proroga, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti ufficiali sulla presentazione della nuova Certificazione Unica 2015.
Lo scorso 15 gennaio, infatti, le Entrate hanno pubblicato la versione definitiva della CU, rispettando i tempi previsti dal D.P.R. n. 322/1998. Per semplificare ulteriormente la prima applicazione di questo invio, gli operatori per il primo anno potranno scegliere se compilare la sezione dedicata ai dati assicurativi relativi all’Inail e se inviare o meno le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti.
L’Agenzia delle Entrate ha inoltre precisato che: “per il primo anno, fermo restando che tutte le certificazioni uniche che contengono dati da utilizzare per la dichiarazione precompilata devono essere inviate entro il 9 marzo 2015, quelle contenenti esclusivamente redditi non dichiarabili mediante il modello 730 (come i redditi di lavoro autonomo non occasionale) possono essere inviate anche dopo questa data, senza applicazione di sanzioni“.