Il continuo abbattimento delle percentuali di deduzione dei costi relativi alle auto impone che si debba fare il ricalcolo degli acconti relativi al 2013. Si ricorda infatti che, dal 1.01.2013, la percentuale di deducibilità dei costi è stata ulteriormente abbassata per effetto di due interventi normativi:

 

– la Legge di Stabilità 2013, che ha ridotto dal 40% al 20% la percentuale di deducibilità, ai fini delle imposte sui redditi, delle spese e degli altri componenti negativi relativi ai veicoli utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni non esclusivamente come beni strumentali;

 

– la Riforma del Lavoro Fornero, che ha ridotto dal 90% al 70% la percentuale di deducibilità relativa ai veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Di recente, la Circolare “omnibus” dell’Agenzia delle Entrate n. 12/E del 3 maggio 2013, ha fornito chiarimenti sulle novità apportate alla disciplina delle auto, intervenendo anche in materia di determinazione degli acconti d’imposta 2013 da versare a giugno in sede di dichiarazione dei redditi.

 

 

Clicca qui per maggiori dettagli.