L’allarme lanciato dai Comuni sul mancato gettito Imu trova risposta nella promessa del ministro per gli Affari regionali Delrio. E’ stato, infatti, annunciato il nuovo provvedimento che dovrebbe garantire risorse fino a 1,3 miliardi sulla casa per la nuova Tasi, la tassa sui servizi indivisibili che partirà dal 2014.

 

La legge di Stabilità, che attende approvazione dalla Camera entro lunedì, prevede già alcune detrazioni per la casa. Il Ministro ha, però, spiegato che il nuovo decreto corregge quelle relative alle famiglie, aumentandole e andando a coprire il mancato gettito ai Comuni di circa 1,2-1,3 miliardi.

 

In questo modo, il Governo prova a dare risposta ai sindaci che avevano denunciato la mancanza di fondi derivante dalla riorganizzazione dell’Imu. Uno dei problemi tecnici derivati dalla nuova tassazione è che deve tenere insieme sia la vecchia Imu, sia la tassa sui servizi; ma l’aliquota massima del 10,6 per mille è già stata raggiunta in molti Comuni con la sola Imu. In quei casi, dunque, non ci sarebbe spazio l’anno prossimo per inserire anche la Tasi.