A dicembre, il numero di disoccupati è leggermente sceso, rispetto al record storico di novembre, di 0,1 punti percentuali (ovvero, di 32mila unità), mentre è aumentato su base annua del 10% (293mila disoccupati in più). Il tasso di disoccupazione, quindi – come comunica l’Istat nelle sue rilevazioni provvisorie -, si attesta sul 12,7%. In 12 mesi è aumentato dell’1,2%, mentre rispetto al mese precedente è calato dello 0,1%.

 

Complessivamente, in Italia, il numero di disoccupati è pari a 3 milioni 229 mila. Quelli in età compresa tra i 15 e i 24 anni sono 671 mila, pari all’11,2% della fascia, per un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,8 punti su base annuale. “Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni – fa sapere l’Istituto di statistica -, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 41,6%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente ma in aumento di 4,2 punti nel confronto tendenziale”.

 

Crescono decisamente anche gli inattivi tra i 15 e i 64 anni. Rispetto a novembre, sono aumentati di 51mila unità, pari al +0,4% su base mensile e dello 0,3% rispetto ai 12 mesi precedenti.

 

Gli occupati, invece, erano 22 milioni e 270mila a dicembre, con un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente (-25 mila) e dell’1,9% su base annua (-424 mila). E’, inoltre, fissato al 55,3% il tasso di occupazione, in calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, e dell’1% rispetto ai 12 mesi prima.