Il bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022 si rivolge alle attività in possesso dei seguenti codici ATECO:
- 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione): tali imprese devono essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato nei 12 mesi precedenti prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25 per cento degli acquisti totali del periodo;
- 56.10.30 (Gelaterie e pasticcerie) e 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca): tali attività devono essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato prodotti DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5 per cento del totale.
A QUANTO AMMONTA IL BONUS RISTORANTI
Il bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022 è pari al massimo al 70% delle spese totali ammissibili e fino a 30.000 euro per ogni singola impresa.
SPESE AMMISSIBILI
Rientrano nella copertura del bonus le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. Questi beni devono essere acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa.
I beni strumentali acquistati, inoltre, devono essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo. Infine, i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente attraverso conti correnti dedicati, che siano intestati all’impresa, e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento.
SPESE ESCLUSE
Non sono, in ogni caso, ammesse le spese sostenute prima della presentazione della domanda di contributo. Restano fuori anche i costi per:
- l’acquisto di componenti, pezzi di ricambio o parti di macchinari, impianti e attrezzature che non soddisfano il requisito dell’autonomia funzionale;
- terreni e fabbricati, incluse le opere murarie di qualsiasi genere, ivi compresi gli impianti idrici, elettrici, di allarme, di riscaldamento e raffreddamento;
- mezzi targati;
- beni usati o rigenerati;
- utenze di qualsiasi genere, compresa la fornitura di energia elettrica, gas, etc;
- imposte e tasse, nonché contributi e oneri sociali di qualsiasi genere;
- buoni pasto;
- costi legali e notarili, nonché consulenze di qualsiasi genere;
- spese non direttamente finalizzate all’attività dell’impresa.
COME FUNZIONA IL BONUS RISTORANTI 2022
Il bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022 viene concesso come contributo in conto capitale in una cifra non superiore al 70% delle spese totali ammissibili e nel limite di 30.000 euro per ogni impresa avente diritto. I contributi vengono concessi nell’ambito del Regolamento “de minimis”.
A BREVE SI POTRA’ PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata on line attraverso il portale di INVITALIA che non è ancora operativo. Appena lo sarà, vi daremo subito comunicazione.
Mestre 28 settembre 2022