Segue alle email inviate alle aziende negli ultimi mesi la pubblicazione del libretto Easy Conai che contiene informazioni sull’attività del Sistema Conai e dei relativi Consorzi di Filiera, i principali adempimenti consortili, i valori di contributo e le novità procedurali per il 2019.

In particolare sono evidenziate e chiarite le definizioni dei vari soggetti obbligati:

Produttori:

1. Produttore/Importatore di materie prime/semilavorati per imballaggi è l’impresa che producendo/importando materie prime/semilavorati destinati a imballaggi, si trova “a monte” dei diversi processi che conducono alla produzione degli imballaggi stessi e dei relativi rifiuti.

2. Produttore/Importatore di imballaggi vuoti è l’impresa che fabbrica (utilizzando uno o più dei sei materiali di riferimento)/importa gli imballaggi finiti pronti a contenere la merce

Utilizzatori:

1. Acquirente – riempitore di imballaggi vuoti è l’impresa che acquista imballaggi vuoti e li riempie con le merci che sono oggetto della propria attività.

2. Commerciante di imballaggi pieni è l’operatore che acquista in Italia merci imballate e le rivende, operando una semplice intermediazione commerciale.

3. Importatore di imballaggi pieni è l’operatore che acquista dall’estero merci imballate e le rivende in Italia, immettendo quindi gli imballaggi che contengono le merci sul territorio nazionale.

4. Commerciante di imballaggi vuoti è l’operatore che acquista e rivende imballaggi vuoti nel territorio nazionale, senza effettuare alcuna trasformazione degli imballaggi stessi, operando una semplice intermediazione commerciale.

5. Autoproduttore è l’impresa che acquista materie prime o semilavorati per produrre/riparare imballaggi destinati a contenere le merci da essa stessa prodotte.

SCARICA QUI LA PRATICA GUIDA DEL CONAI