Se sei titolare di una impresa artigiana, hai dipendenti e sei in regola con il versamento EBAV puoi beneficiare di un contributo di 400 euro. Questa misura è corrisposta a chi ha subito un incremento percentuale del costo della bolletta elettrica derivante dal raffronto tra il mese di Ottobre 2019 con quello di competenza Ottobre 2022 (Ti ricordiamo che la bolletta di questo mese Ti arriverà il mese prossimo).
Se interessato, pertanto, la domanda dovrai presentarla a novembre 2022.
Non saranno considerate le domande il cui incremento di costo assoluto sia pari o inferiore a € 300.
Nel caso un’azienda detenga più POD, ovvero punti di fornitura nell’ambito della Regione Veneto, dovrà essere presentata un’unica domanda con la somma totale del costo materia prima.
Le domande delle imprese non in regola con i versamenti EBAV saranno escluse dalla graduatoria.
I contributi saranno erogati fino a capienza delle risorse disponibili.
I mesi di Ottobre 2019 e 2022, sono mesi di competenza del consumo energetico, non la data di emissione della bolletta.
TEMPISTICA E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito su c/c intestato (o co-intestato) al soggetto richiedente il Servizio Ebav (NB: non sono ammessi pagamenti su c/c intestati a persona diversa dal soggetto richiedente il contributo). Pertanto, l’erogazione del contributo avverrà nei primi mesi del 2023.
La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti. Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
TRATTAMENTO FISCALE
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell’anno di erogazione dello stesso in quanto ricavo d’esercizio o plusvalenza patrimoniale (aliquota attuale: 4%).
Il “Certificato delle ritenute sui contributi degli enti pubblici e privati” cumulativo verrà inviato al percipiente entro i termini di legge (attualmente il 28 febbraio dell’anno successivo al pagamento).
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- Copia della/e bolletta/e spesa elettrica del mese di Ottobre 2019
- Copia della/e bolletta/e spesa elettrica del mese di Ottobre 2022
COME E DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di contributo va compilata (vedi qui il modulo allegato al quale vanno aggiunte le copie delle 2 bollette) e inviata per mail o consegnata a mano ai colleghi richiamati più sotto che rimangono a Tua disposizione anche per eventuali chiarimenti:
Alberto Fuin (sede di Mestre)……………..….….. tel. 041-23.86.601
segreteria@cgiamestre.com
Emanuele Sblendorio (sede di Marghera)……tel. 041-23.86.674
emanuelesblendorio@cgiamestre.com
Davide Frison (sede di Marcon)……………..…… tel. 041-23.86.744
davidefrison@cgiamestre.com
Silvia De Martin (sede di Noale)…………………..tel. 041-23.86.664
segreterianoale@cgiamestre.com