Da martedì 6 maggio, ripartono gli ecoincentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive (Bec). I venditori registrati e quelli che intendono registrarsi potranno prenotare i contributi finalizzati a favorire l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, (elettrici, ibridi, a metano, a biometano, a GPL, biocombustibili, a idrogeno). Le categorie di veicoli ammessi agli incentivi sono le automobili, i veicoli commerciali leggeri, i ciclomotori e i motocicli a due e tre ruote e i quadricicli.
Per quest’anno, i fondi a disposizione ammontano a 31,3 milioni di euro. A questi, si aggiungono le risorse non usate l’anno scorso, per un totale di 63,4 milioni. Le emissioni di anidride carbonica allo scarico per poter godere dei contributi dovranno essere non superiori a 120, 95 o 50 g/km; a seconda dell’ampiezza dell’emissione, sarà erogato un contributo differente.
Come specifica il ministero dello Sviluppo economico, gli incentivi, disposti dalla Legge Sviluppo n. 134/2012, hanno l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibili e non di sostenere semplicemente il mercato automobilistico.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO